Diritto Creditizio Internazionale

  1. Analisi del debitore e della sua capacità finanziaria;
  2. Redazione di una diffida stragiudiziale volta al recupero del credito;
  3. Decreto ingiuntivo nazionale (Legge nr. 48/2014), europeo o azione ordinaria se la fase precedente non va a buon fine;
  4. Azioni esecutive su beni immobili, mobili o presso terzi del debitore.

Attraverso la nostra esperienza e alla nostra leadership nel settore, abbiamo sviluppato un approccio metodologico verso il recupero del credito nazionale ed internazionale. Seguiamo un iter predefinito volto all’eccellenza per portare i migliori risultati in un settore che spesso si presenta come complicato e non di facile accesso. Le possibilità che offre la nuova normativa albanese, con la Legge nr. 48/2014 “per i pagamenti ritardati nelle obbligazioni contrattuali e commerciali” (ravvicinata con la Direttiva del Parlamento e del Consiglio nr. 2011/7/EU) per il recupero del credito da fattura in tempi rapidi sono oggetto del nostro consueto operato.