Incertezze sullo stato del soggetto registrato dal QKB come “sospeso”, per mancata registrazione del titolare effettivo.
L’inadempienza dell’obbligo di legge da parte dei soggetti segnalanti, per la registrazione iniziale dei dati per i titolari effettivi o l’aggiornamento ogniqualvolta si verificano delle modifiche di tali dati, risulta che porterà delle conseguenze, non soltanto finanziarie derivanti dalle multe, ma anche legate allo stato della loro attività sulla procedura seguita dal QKB.
In caso di inadempimento dell’obbligo di cui sopra, il QKB e l’autorità responsabile per la tenuta del Registro delle Organizzazioni non-profit per i soggetti segnalanti, modificheranno lo stato per tali soggetti da “attivo” in “sospeso” sul Registro Commerciale e sul Registro delle Organizzazioni non-Profit, sino al pagamento della multa e la registrazione dei dati per i titolari effettivi.
Attenzione, dalla pratica risulta che il QKB non effettua una notifica preliminare in merito all’importo della multa e di seguito la modifica e il passaggio dello stato del soggetto segnalante a sospeso, ma al contrario quest’ultimo può venire a conoscenza solamente di propria iniziativa dalla nota sulla visura camerale. Anche il termine di notifica, nel caso il soggetto intenda impugnare questo passaggio/nota/decisione del QKB, inizia dal momento della registrazione della nota presso il QKB.
Da questa procedura seguita da parte del QKB risulta incerta, poiché né la legge 9901/2008 né quella n. 9723/2007 non prevedono lo “status sospeso”, che cosa si intenderà con lo status “sospeso” del soggetto o se tale modifica dello stato avrà conseguenze per il soggetto segnalante come contribuente anche nell’amministrazione fiscale.
Per maggiori informazioni: [email protected]